Per proteggere il telefono da un uso non autorizzato, è possibile specificare un codice di protezione e configurare il telefono in modo che si blocchi automaticamente quando non viene utilizzato.
-
Selezionare
e . -
Selezionare Codice di protezione, quindi immettere un codice di protezione (almeno 5 caratteri). È possibile utilizzare numeri, simboli e lettere maiuscole e minuscole.
Mantenere segreto il codice di protezione e conservarlo in un luogo sicuro, lontano dal telefono. Se si dimentica il codice di protezione ed è impossibile recuperarlo, tutti i dati personali vengono eliminati prima di poter utilizzare nuovamente il telefono. Se è stato specificato il numero di tentativi errati consentiti per immettere il codice di protezione, dopo l'ultimo tentativo i dati vengono eliminati e vengono ripristinate le impostazioni originali. Se non è stato specificato il numero di tentativi consentiti, sarà necessario richiedere assistenza per poter utilizzare nuovamente il telefono.
-
Selezionare Blocco automatico e definire il periodo di tempo, trascorso il quale il telefono verrà automaticamente bloccato.
Sbloccare il telefono
-
Premere il tasto di accensione e spegnimento e passare il dito sullo schermo dall'esterno dello schermo. Il passaggio del dito può essere eseguito da qualsiasi direzione.
-
Immettere il codice di protezione e selezionare OK.
Suggerimento:
È anche possibile toccare lo schermo due volte, quindi passare il dito sullo schermo dall'esterno dello schermo.
Suggerimento:
Se si dimentica spesso il codice di protezione, è possibile designare una persona attendibile a cui inviare il codice tramite
un messaggio di testo. Scegliere e un nominativo dall'elenco. Se il numero di telefono della persona attendibile cambia, è necessario modificarlo manualmente
nell'elenco dei contatti.