Se si desidera avere a portata di mano i messaggi e-mail di lavoro, i contatti e l'agenda, ovunque ci si trovi, sia seduti al computer che in giro con il proprio telefono, è possibile sincronizzare il contenuto più importante tra il telefono e un server Mail for Exchange.
Selezionare
e .Mail for Exchange può essere configurato solo se l'azienda dispone di un server Microsoft Exchange. Inoltre, l'amministratore del reparto IT dell'azienda deve avere attivato Microsoft Exchange ActiveSync per il proprio account.
L'uso di Mail for Exchange è limitato alla sincronizzazione via etere delle informazioni PIM tra il dispositivo Nokia e il server Microsoft Exchange autorizzato.
Prima di iniziare la configurazione di Mail for Exchange, accertarsi di disporre di quanto segue:
-
un indirizzo e-mail aziendale
-
il nome del server Exchange (contattare il reparto IT dell'azienda)
-
il nome del dominio di rete (contattare il reparto IT dell'azienda)
-
la password di rete del proprio ufficio
A seconda della configurazione del server di Exchange, potrebbe essere necessario immettere altre informazioni. Se non si conoscono le informazioni richieste, contattare il reparto IT dell'azienda.
Una volta configurato l'account di Mail for Exchange, il telefono potrebbe richiedere di definire un codice di protezione. A seconda dei requisiti di protezione dell'amministratore di Mail for Exchange, potrebbero essere cambiate anche le impostazioni di blocco del telefono, quali Blocco automatico e Numero di tentativi. Una volta definito un codice di protezione, il telefono si blocca automaticamente se non viene utilizzato per un po' di tempo. Per utilizzare di nuovo il telefono, è necessario inserire il codice.
La sincronizzazione avviene automaticamente a intervalli definiti durante la configurazione dell'account di Mail for Exchange. Verrà sincronizzato solo il contenuto definito al momento della configurazione dell'account. Per sincronizzare altro contenuto, modificare le impostazioni di Mail for Exchange.