-
Verificare che il telefono sia acceso.
-
Controllare che il segnale sia sufficientemente forte. Potrebbe essere necessario fare anche quanto segue:
-
Inserire una carta SIM.
-
Verificare che la modalità Aereo non sia attivata.
-
Se lo schermo e i tasti del telefono sono bloccati, sbloccarli.
-
-
Accedere alla vista Applicazioni, selezionare
, quindi.
-
Inserire il numero di emergenza del luogo in cui ci si trova. I numeri delle chiamate di emergenza variano da località a località.
-
Selezionare
per avviare la chiamata.
-
Fornire tutte le informazioni necessarie cercando di essere il più precisi possibile. pertanto non terminare la chiamata fino a che non si verrà autorizzati a farlo.
Effettuare una chiamata di emergenza senza immettere il codice PIN, PUK o di protezione
-
Quando il telefono richiede il codice, selezionare
.
-
Inserire il numero di emergenza del luogo in cui ci si trova.
-
Selezionare Chiama per avviare la chiamata. Dopo la chiamata di emergenza, è necessario inserire il codice PIN, PUK o quello di protezione, necessario per poter utilizzare altre funzioni del telefono.
Quando si accende il telefono per la prima volta, viene richiesto di creare un account Nokia. Per effettuare una chiamata
di emergenza durante la configurazione dell'account, selezionare .
Importante:
Le chiamate di emergenza possono essere effettuate utilizzando il telefono cellulare. Non è possibile effettuare una chiamata
di emergenza mediante chiamate vocali tramite Internet (chiamate via Internet). Non è possibile garantire il collegamento
in qualunque condizione. Nel caso di comunicazioni di vitale importanza, ad esempio, per le emergenze mediche, non confidare
mai esclusivamente nei telefoni senza fili.